Un libro con identità precisa: non un manifesto, ma una introspezione politico-giuridica dell’Uomo dell’oggi guardando al passato ed immaginando il futuro.
“Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica”
Lo diceva uno dei più grandi giuristi italiani: Pietro Calamandrei.
Lo spirito dei Padri Costituenti; radici valoriali piene del passato.
Da qui si parte: al centro l’Uomo (nel suo ruolo politico, sociale, giuridico, ecc.) al quale tutti noi siamo chiamati a riaccendergli la speranza. Non il contrario.
Si può fare indirizzando il futuro su tre direttrici che saranno raccontate nel prossimo lavoro autoriale dell’avvocato pugliese e nella cui cornice si inseriranno, ovviamente, le più importanti questioni irrisolte del Paese (analizzate con realismo e schiettezza).
Valore Nostrum, quindi, nasce per non rimanere indifferenti rispetto ai problemi dell’Italia; con un approccio che cercherà di mettere insieme politica e diritto in un rapporto indissolubile.
Il nuovo contributo letterario di Angelo Lucarella (dal 2021 in baggage writers con la Callegari e Associati) è in piena evoluzione.